postcards from beirut

Postcards from Beirut is an artistic court-bouillon in continuous boiling. Its ingredients include: Goyangi soju, phosphores and cones, audio and video, postnuclear bombs, radio waves, gamma rays, latex and vynyl, lye, sarcasm. Postcards from Beirut is useful in case of: boredom, rheumatism, virus, apathy.

Heiligen Lockkarten @ Interferenze, Dynamo Camp 1/12/2012

Postcards from Beirut
Heiligen Lochkarten (Santini informatici)

Interferenze
Michele Bazzana, Nikhik Chopra, Paola Gaggiotti, Postcards from Beirut, a cura di Culture Attive
Sabato 1 dicembre 2012 – 5 gennaio 2013

Dynamo Camp
San Marcello Pistoiese (PT)

Inaugurazione sabato 1 dicembre, ore 16

In occasione di Interferenze Postcards from Beirut presenta Heiligen Lochkarten (Santini informatici).
Schede perforate sante, comprensibili alle macchine. Recano la sacra immagine di dispositivi, dei ed eroi dell’era informatica, dal meccanismo di Anticitera ad Ada Lovelace, dalla Olivetti Programma 101 a Gordon Moore.

Dal 1 dicembre 2012 al 5 gennaio 2013 nella galleria d’arte recentemente inaugurata del Dynamo Camp sarà ospitata  la mostra Interferenze organizzata dall’associazione Culture Attive (San Gimignano) in collaborazione con Artemisia associazione culturale (Pistoia).
La mostra è composta dai lavori dei ragazzi che hanno partecipato ai laboratori Interferenze nel 2011 e nel 2012 e dalle opere degli artisti che li hanno condotti (Postcards from Beirut, Nikhil Chopra, Paola Gaggiotti e Michele Bazzana).

Sabato 1 dicembre 2012
ore 16

Dynamo Camp
via Ximenes, 662, Limestre
San Marcello Pistoiese (PT)

La mostra resterà aperta fino al 5 gennaio 2013
ingresso libero su appuntamento
Associazione Culture Attive
tel. 338 4506864 – info@cultureattive.org
Cristina Taddei
tel. 3389901507 – cristina.taddei@teletu.it

______________________________________________________

Il progetto Interferenze
Il Comune di San Marcello Pistoiese è gemellato con quello di San Gimignano in un progetto artistico,
Interferenze, sostenuto dalla Regione Toscana, nell’ambito di Toscanaincontemporanea2011. Il progetto dell’Associazione Culture Attive e di Artemisia con la direzione artistica di Emanuela De Cecco, Michela Eremita, Annamaria Iacuzzi, Tiziano Massaroni, Carolina Taddei e Cristina Taddei, mette in primo piano i giovani e il territorio in cui vivono, riletto e vissuto attraverso workshop condotti da professionisti, storici dell’arte, educatori e artisti di fama internazionale. Il progetto è nato nel 2011 e si è articolato, ad oggi, in tre laboratori di creazione artistica rivolti ai ragazzi dei due comuni coinvolti. Per quanto riguarda San Gimignano, gli artisti che hanno condotto i workshop sono stati: il collettivo Postcards From Beirut, nel maggio 2011, e l’artista indiano Nikhil Chopra nel maggio 2012. Per San Marcello Pistoiese, invece, l’artista invitata è stata Paola Gaggiotti, la quale ha tenuto il workshop nel giugno 2012. Nel 2013 il progetto sarà ancora sostenuto dalla Regione Toscana nell’ambito di Toscanaincontemporanea2012 dai comuni di San Gimignano, San Marcello Pistoiese e Certaldo. L’artista invitato per San Marcello Pistoiese è Michele Bazzana.

No comments yet»

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: